Ecco la ricetta per preparare il Pane fatto in casa. È un processo semplice e gratificante. Seguite questi passaggi: Ingredienti: 350 gr di farina: Potete...
Tag - venezia
La Tarte Tatin è davvero affascinante, e la sua origine legata a un errore rende la storia ancora più interessante! Tuttavia, vorrei condividere con te una...
In questi giorni difficili dove tutti #STIAMOACASA abbiamo pensato di farvi compagnia ispirandoci ad un libro molto speciale: ” 101 cose da fare a...
Il BELLINI è famoso in tutto il mondo per due motivi. È uno squisito cocktail a base di pesca ed è il nome di un’intera famiglia di pittori veneziani, che...
Oggi il protagonista è il Sestiere di San Marco, cuore della città di Venezia sin dalla sua fondazione.
Lo sapete perché i pittori veneziani si concentrarono sui teleri? Perché i teleri sostituivano gli affreschi, che in una città d’acqua come Venezia avrebbero...
Passeggiando nel Sestiere di Santa Croce vi accorgerete subito che è l’unico sestiere di Venezia in cui antico e moderno si fondono in un tutt’uno.
Sono Cristina e “amo Venezia”. Questa frase racchiude tutto ciò che ho da dare e trasmettere a chi si avvicina alla città, pieno di curiosità e assetato di...
Se è vero che la pietra rossa del Sotoportego dei Zorzi non va mai calpestata, pena il calamitarsi addosso una serie di sventure inimmaginabili, un altra...
Il suo nome è triaca o teriaca e fosse anche una terminologia da usarsi al passato, visto che ormai nessuno più lo prepara, è un farmaco di origini assai...