Moéca è il nome che i veneziani hanno dato al granchio locale (comune granchio ripario “Carcinus Mediterraneus”), quando esso arriva al culmine della fase di...
Tag - venezia
Il Bellini è un cocktail di grande eleganza, fresco e molto profumato.
Lo Spritz è un aperitivo alcolico molto popolare nel Triveneto, a base di vino Prosecco con aggiunta di un liquore, come Aperol, Campari o Select che gli...
Venezia detiene un primato unico al mondo 1600 anni di contaminazione etniche che arrivano dal profondo nord Europa alle sconfinate praterie del Kublai Kan.
Il fegato alla veneziana è un piatto tipico di Venezia, preparato con fegato di maiale o di vitello e generalmente da accompagnare con polenta bianca di mais.
Si dice che il “Risotto del Doge” fosse il piatto preferito da Giacomo Casanova, così almeno riportava un vecchio libro di cucina veneziano del 1720 che...
La polpetta è una pietanza molto spesso a base di carne tritata, spezie, aromi e ingredienti leganti (ad esempio l’uovo e il pangrattato, farina)...
Oggi vi vogliamo parlare delle Sarde in Saor, il Saor in dialetto veneto significa “sapore”, e gli ingredienti, semplici e poveri ma magistralmente amalgamati...
Contrariamente alla regata storica, la festa delle Marie prevista per il Carnevale non è una festa inventata.
Tra i sapori del Carnevale regna incontrastato il Galano o il Crostolo, conoscete la storia?