Oggi vi parliamo della storia del Carnevale di Venezia, la prima testimonianza risale ad un documento del Doge Vitale Falier del 1094, dove si parla di...
Tag - venezia
Pare che la più antica maschera di Carnevale sia Arlecchino. Di origine bergamasca, diventò ben presto la maschera veneziana per eccellenza grazie a...
Nel secolo XVI dalla Campania arriva Pulcinella, che esprime l’anima di Napoli e s’innalza a simbolo di un popolo, di una terra e di una città. IL NOME...
Il Veneto è la casa dei coriandoli! Ecco la storia di quei dischetti coloroti che rallegrano i nostri carnevali….
Brighella è una maschera popolare bergamasca della Commedia dell’Arte. Il suo personaggio era originariamente quello del servo buffo e intrigante.
Se la Serenissima è stata così longeva 1.100 anni, è per un’idea condivisa ed è pietrificata sull’ingresso di Palazzo dei Camerlenghi a Rialto...
Venerdì 6 gennaio torna la ”Regata delle Befane” su mascarete edizione 2023 organizzata dalla Reale Società Canottieri Bucintoro.
Veneziaeventi come ogni anno organizza il Tour dei Bacari di Capodanno, quest’anno lo faremo in modo più autonomo ma ugualmente divertente, sarà una Cena...
I Vini PIWI per la prima volta a Venezia con un evento Nazionale, sabato 3 Dicembre nelle sale dell’Hotel Carlton on the Gran Canal a Venezia.
La castradína è un piatto della tradizione veneziana e si preparava e si gustava a partire dal ‘600 il giorno della festa della Madonna della Salute il...