Contrariamente alla regata storica, la festa delle Marie prevista per il Carnevale non è una festa inventata.
Tag - venezia
I dolci nel Carnevale veneziano dal passato ad oggi “FRITOLE E FRITOLERI”.
È così buono che è come se ci fosse da sempre, fa parte della nostra vita, è il dolce italiano per eccellenza. Tanti padri e leggende confuse in realtà nacque...
Il complesso di Villa Soranzo Fracasso detta “la Soranza” è situato sulla riva sinistra del Brenta nel comune di Fiesso D’Artico. Questa Villa Veneta...
Tra le innumerevoli Ville Venete costruite lungo la riviera del Brenta, un esempio è quello di Villa Moro ad Oriago, costruita tra la fine del Quattrocento e...
Il Caffè Florian compie 300 anni, situato sotto le Procuratie Nuove di Piazza San Marco, è considerato il più antico caffè europeo ed è un simbolo della città...
Oggi vi raccontiamo la storia del Ponte Chiodo, un antichissimo ponte e trovarlo non è così facile.
Vi raccontiamo la storia delle Fondamenta e dell’omonimo ponte della ” Dona onesta”.
Giacomo Casanova, avventuriero e scrittore veneziano, frequentò le corti europee sotto varie vesti, lasciando nelle famose Memorie, scritte durante gli ultimi...
Nei primi anni del XVII secolo a Venezia, stante il perdurare e la diffusione del gioco d’azzardo, delle scommesse, delle lotterie furono prese delle misure...