Home » Ricetta dei gnocchi di zucca al cucchiaio
Ricette UN VIAGGIO TRA LE RICETTE ANTICHE E MODERNE

Ricetta dei gnocchi di zucca al cucchiaio

Gnocchi di zucca al cucchiaio
Gnocchi di zucca al cucchiaio

Gli gnocchi di Zucca al cucchiaio sono una ricetta della tradizione della famiglia di mia nonna materna Rosaria e che io ho imparato ad apprezzare perché spesso me li  fa mia mamma Maria.

Le caratteristiche che più apprezzo di questa ricetta sono la loro delicatezza e il sapore tipico della zucca e per questo desidero condividere con voi questa ricetta .

Simone RossiLa Zucca deve essere quella  Mantovana.
Lavare la zucca e una patata.

Tagliare la zucca in quattro pezzi e con la  patata  cuocerla a vapore, per circa 30’  per capire l’avvenuta cottura usare uno stuzzicadenti e se entra senza fatica la zucca è cotta al punto giusto.

Ora vanno sbucciate sia la zucca che la patata e con uno schacciapatate si ottiene una purea.

Ottenuta una purea corposa lasciatela intiepidire, aggiungete  l’uovo, un bel pizzico di sale, la noce moscata e poco alla volta la farina per ottenere un composto denso.

La farina  va dosata lentamente perché in base alla umidita della purea varia e serve per raggiungere  una buona consistenza che formi con il cucchiaio una quenelle.

Con due cucchiai, ruotandoli uno sull’altro, formate una specie di polpettina allungata (quenelle), per avere un ottimo risultato uno dei due cucchiai deve  essere inumidito intingendolo nell’acqua bollente, in questo modo i  gnocchi  vi riusciranno molto bene  e il  gnocco si staccherà facilmente dal cucchiaio quando la butterete nella pentola di cottura dove avete l’acqua che bolle salata precedentemente.

Importante prima di procedere alla cottura di tutto l’impasto cuocetene uno e valutate la sapidità e consistenza  del gnocco che non deve essere ne dolce ne moscio.

Il gnocco è cotto quando nella pentola di bollitura viene a galla con la schiumarola vanno prelevati e mesi in una padella dove precedentemente abbiamo fatto sciogliere il burro con rosmarino e salvia.
Procedete al inpiattamento decorate gli gnocchi con una grattata di Grana Padano o Parmigiano Reggiano ma anche con una Ricotta affumicata del pepe e se gradito agli ospiti della cannella per avere un particolare sapore .
Ecco questi sono i deliziosi gnocchi di Zucca al cucchiaio che ho imparato a fare dalla mia mamma la quale ha imparato questa ricetta dalla sua mamma mia nonna Rosaria.

Aspetto i vostri commenti ed eventuali variazioni sul tema che vorrete propormi

Ingredienti :

1,2 Kg di Zucca
1 Patata media
1 Uovo
300 g circa Farina 00
2 rametti Rosmarino
2 foglie Salvia
q.b. Noce moscata
q.b. Sale

di Simone Rossi

 

 

Mosaic'On Promotori d'Immagine
 

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

www.facebook.com/venezia.eventi.ve