Oggi vi parliamo dei Cicchetti, sono i tipici antipasti veneziani, simili alle tapas spagnole, la cui composizione varia a seconda del periodo dell’anno. Si tratta di un piccolo assaggio di pesce o di salumi, caldo o freddo, appoggiato su pane o polenta. da gustare anche in piedi e da accompagnare con un immancabile “ombra” di rosso o di bianco, ossia un bicchiere di vino.
Quest’ultima istituzione locale sembra prenda il nome dall’antica abitudine dei mercanti di piazzare i banchi di mescita all’ombra del campanile di San Marco per tenere fresco il vino; ancor oggi nella città lagunare si dice “andar per ombre”, quando si vuole indicare il rito dello spuntino di mezza mattina.
Ecco una lista dei cicchetti più conosciuti e vi consigliamo di assaggiarli … tutti!
- crostini con baccalà mantecato
- alici marinate
- il mezzo uovo con l’acciuga
- Mozzarella in carrozza all’acciuga o al prosciutto
- i fiori di zucca fritti ripieni di mozzarella e acciuga
- le sarde in saor
- le polpette di carne o pesce
- le chele di granchio.
- verdure fritte
- Musetto e poenta
- i “nerveti” con cipolla
- i bovoletti
Per trovare la lista dei Bàcari da noi consigliati, andate nella sezione Bacari http://www.veneziaeventi.com/articoli/enogastronomia/bacari/
Add Comment