La Torta Mimosa è un dolce molto famoso che viene preparato in occasione della festa della donna, l’ 8 marzo. Ma chi l’ha inventata? E’ chiamata così perchè ricoperta di tanti pezzetti di Pan di Spagna che ricordano la forma dei delicati e profumatissimi fiori gialli della pianta di mimosa. E’ una ricetta tutta italiana, fu introdotta a metà del ‘900 a Rieti per mano dello Chef Antonio Renzi che la propose nel suo ristorante, divenne però famosa nel 1962 quando lo chef prese parte ad un concorso di pasticceria a Sanremo, vincendo la manifestazione ligure. Fu così che il dolce iniziò a simboleggiare la città dei fiori per eccellenza.
LA RICETTA
Ingredienti per il Pan di Spagna:
Uova 6
Zucchero 180 gr
Farina 00 180 gr
Ingredienti per la Crema:
Latte 500 ml
Tuorli d’uovo 3
Zucchero 5 cucchiai
Farina 00 1 cucchiaio
Panna 500 ml
Gocce di Cioccolato
Preparazione
Cominciamo preparando il pan di spagna. In una ciotola versate i tuorli d’uovo e lo zucchero, lavorate il composto per 30 minuti con le fruste elettriche, abbiate pazienza di rispettare i tempi altrimenti il pan di spagna non verrà bene.
Passati 30 minuti aggiungete la farina ben setacciata ed incorporatela con un cucchiaio di legno con movimenti dal basso verso l’alto
Prendete una teglia tonda da 24 centimetri di diametro, imburratela ed infarinatela, versate l’impasto all’interno ed infornate a 180° nel ripiano più basso del forno per i primi 20 minuti dopodiché passate la teglia al ripiano centrale ed abbassate il forno a 150°, fate cuocere altri 10-15 minuti, fate la prova dello stecchino per verificare che il pan di spagna sia ben cotto e asciutto dentro.
Prepariamo ora la crema per la nostra torta mimosa. Mettete a scaldare in un pentolino capiente il latte, mentre il latte si scalda prendete un piccolo recipiente (va bene anche una tazza) e versate all’interno i tuorli con lo zucchero, lavorate il composto quindi aggiungete la farina setacciata ed incorporatela. Lavorate bene questo composto e verificate che non vi siano grumi. Prendete un mestolo di latte e versatelo nella tazza in modo tale da sciogliere bene il tutto, a questo punto versate tutto il contenuto della tazza nel pentolino con il latte ormai bollente, fate cuocere il tutto a fuoco molto basso e mescolando di continuo con un cucchiaio di legno. Quando avrete raggiunto una densità importante potete spegnere il fuoco e lasciare raffreddare.
Riprendete ora il pan di spagna. Tagliate superficialmente la calotta superiore e scavate l’interno del pan di spagna in modo da formare un ‘buco’. Tenete da parte il pan di spagna tolto.
Montate, quindi, la metà della panna con due cucchiai di zucchero. Unite ora la panna e le gocce di cioccolato alla crema che ormai si sarà raffreddata e mescolate il tutto.
Riempite il pan di spagna con la crema ottenuta e adagiate sopra la calotta di pan di spagna precedentemente tagliata.
Montate la restante panna, con cui ricoprite tutta la torta con un leggero strato. Per finire ricoprite la torta con l’interno del pan di spagna sbriciolato.
La torta mimosa è pronta!
Fonte www.ricettariocucina.com
Add Comment