Home » Avete mai assaggiato i Mammalucchi?
CARNEVALE DI VENEZIA Ricette

Avete mai assaggiato i Mammalucchi?

Camminavo davanti a quel negozio almeno 1.250 volte, e solo oggi ho scoperto i deliziosi Mammalucchi appena sfornati! Si dice di non fare il mamelucco, ma a Venezia c’è un solo posto dove poterli assaporare: in Ruga Rialto, al civico 1050 di San Polo. L’insegna recita “Pasticceria Targa”, e i creatori di questi dolci irresistibili sono i fratelli Alessandro e Marco Rizzetto.

Durante il Carnevale a Venezia, le frittelle e i Galani sono una tradizione, ma in questa pasticceria c’è un segreto per chi cerca qualcosa di speciale. I Mammalucchi, nati nel 1989, prendono il loro nome da una parola turca che, nel dialetto veneziano, indicava un po’ uno “stupidotto”. La leggenda racconta che un pasticcere, mentre preparava l’impasto per le frittelle, si accorse di un errore e, sconsolato, esclamò: “Che mammalucco sono stato!”. Da quel momento, è nata la ricetta segreta dei Mammalucchi, custodita e tramandata dai fratelli Rizzetto.

La famosa “frittella sbagliata”, come la definisce Marco Rizzetto, è stata recentemente proposta anche dalla Pasticceria Bonifacio in Calle degli Albanesi, dove il vecchio pasticcere aveva lavorato prima di arrivare a creare questa prelibatezza.

Attenzione però: i Mammalucchi sono disponibili solo durante il Carnevale, quindi non lasciateveli scappare. Affrettatevi ad assaggiarli… sono una vera delizia!

Pasticceria Bar Targa
San Polo 1050, 30125 Venezia
+39 041 523 6048

 

 

di Maria Botter

Pasticceria Targa
Campo S. Polo, 1050, 30125 Venezia VE
Tel +39 041 523 6048

 

Mosaic'On Promotori d'Immagine
 

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

www.facebook.com/venezia.eventi.ve