L’origine della Maschera del Dottore della Peste è considerata una delle maschere più moderne del Carnevale di Venezia.
Tag - carnevale
Tra i sapori del Carnevale regna incontrastato il Galano o il Crostolo, conoscete la storia?
La Storia delle Maschere di Venezia: mistero, enigma, seduzione fa parte di Venezia e ne reincarna l’essenza, pochi sanno da dove nasce ed è una storia...
Quest’anno vieni con noi al Carnevale di Venezia, i Tour di Carnevale + Bàcaro sono il 4 -11-17-18 Febbraio 2023
Quest’anno vieni con noi al TOUR DELLE FRITTELLE venerdì 17 Febbraio 2023 alle ore 15.00.
L’unica maschera femminile ad imporsi in mezzo a tanti personaggi maschili è Colombina, briosa e furba servetta.
Pare che la più antica maschera di Carnevale sia Arlecchino. Di origine bergamasca, diventò ben presto la maschera veneziana per eccellenza grazie a...
Nel secolo XVI dalla Campania arriva Pulcinella, che esprime l’anima di Napoli e s’innalza a simbolo di un popolo, di una terra e di una città. IL NOME...
Il Veneto è la casa dei coriandoli! Ecco la storia di quei dischetti coloroti che rallegrano i nostri carnevali….
Brighella è una maschera popolare bergamasca della Commedia dell’Arte. Il suo personaggio era originariamente quello del servo buffo e intrigante.