Ci sono passata davanti almeno 1.250 volte e solo oggi dopo 1.250 giorni ho scoperto i deliziosi Mamelucchi appena sfornati !Si dice non fare il Mamelucco. C’è solo un posto a Venezia dove li trovi : in Ruga Rialto, San Polo 1050. L’insegna sulla targa dice “Pasticceria Targa” e i papà dei Mamelucchi sono i fratelli Alessandro e Marco Rizzetto.
A Carnevale a Venezia si trovano le frittelle o i Galani, ma in questa pasticceria c’è qualcosa per gli amanti dei segreti nascosti. Nati nel 1989 i mammalucchi, nome che nasce da popolazione turca e a Venezia storicamente usata per indicare uno stupidotto. Ebbene la storia dice che un pasticcere nel fare l’impasto per le frittelle si accorse di un errore e disse: che mammalucco sono stato. Da qui la ricetta segreta dei mammalucchi nati da un errore che si tramanda di generazione in generazione.
La frittella “sbagliata”, come spiega Marco Rizzetto, da qualche tempo viene proposta anche dalla Pasticceria Bonifacio in Calle degli Albanesi perché il vecchio pasticcere aveva lavorato anche in quel locale.
Ricordatevi che si trovano solo a Carnevale, quindi affrettatevi ad assaggiarli, sono buonissimi !
di Maria Botter
Pasticceria Targa
Campo S. Polo, 1050, 30125 Venezia VE
Tel +39 041 523 6048
Add Comment