Home » Superbe 2013
Enogastronimici

Superbe 2013

locandina-superbe-2013

Dal 19 aprile al 24 maggio 2013 danza e cucina si incontrano nella 26° Edizione di “Superbe” in alcuni ristornati di Treviso e Provincia.

Superbe 2013 rinnova il gusto ed i colori della primavera con la leggerezza della danza.I ristoratori di Superbe, marchio tematico e stagionale del Gruppo Ristoratori della Marca Trevigiana, traggono ancora oggi ispirazione dal loro primo maestro, quel Giuseppe “Beppo” Maffioli che, attore, scrittore, gastronomo ed istrionico protagonista della cultura italiana del secolo scorso, è stato l’ispiratore di tutta la loro ricerca in cucina che, per dirla con il prof. Ulderico Bernardi, assolve ancora oggi… la funzione, un po’ alimentare, un po’ simbolica di soddisfare il senso della rinascita che insorge nei cuori a Primavera.

Superbe dedica da sempre la sua ricerca alla leggerezza dell’orto e delle erbette che sorgono spontanee nei campi trevigiani ai primi calori primaverili, con particolare attenzione agli Asparagi che, a Treviso, con i toponimi di Cimadolmo e Badoere hanno meritato ben due I.G.P. (Indicazione Geografica Protetta).

Nei decenni di attività fin qui svolta, emerge soprattutto la collaborazione di Superbe con l’AEHT (AssociationEuropéennedesEcoles d’Hôtellerie et de Tourisme) grazie alla quale si è promossa, attraverso un Concorso annuale con borse di studio e stage per professori e studenti europei, la ricerca di una cucina moderna, leggera ed attenta alle tipicità.

I diversi gemellaggi con le culture gastronomiche regionali italiane, anche confrontando altre tipologie di Asparagi IGP (come l’Asparago Verde di Altedo), hanno contraddistinto la recente storia del Gruppo Superbe.

Forti di questa esperienza pluridecennale e ben interpretando il tematismo legato al prodotto tipico primaverile, Superbe ha voluto legare la propria, nuova, immagine al concetto di “leggerezza” e quindi riprendere il dialogo con i giovani, per fare dell’asparago, che è conosciuto ed usato in tutte le cucine del mondo, un elemento di unione e confronto che, da Treviso e dal Veneto, possa dialogare con l’Europa intera, quale ideale “trait d’union” gastronomico tra le diverse culture.

Per dare corpo a quest’immagine di leggerezza, per l’edizione 2013, Superbe ha scelto la danza come principale elemento figurativo con cui interpretare, nel dinamismo del movimento, gli originali menu che gli chef andranno a creare per la rassegna. “Studio 2000 Danza” e la sua direttrice e coreografa Marta Casari, diplomatasi all’Istituto Superior de Arte del Teatro Còlon de Buenos Aires e protagonista a Treviso di un nuovo metodo dove la disciplina e la perfezione tecnica si fondono con l’energia di movimenti liberi ed armonici, sono i protagonisti di questo felice “Atelier” dove la cucina trevigiana si trasforma, nei movimenti dell’étoile, in una vera e propria performance artistica.

Ecco il calendario ed i ristoranti aderenti alla Rassegna Superbe 2013 – 26° Edizione

19.04.13    Ristorante Casa Brusada (Crocetta del Montello)
                  Circolo Enogastronomico L’Evì (Motta di Livenza)

26.04.13    Ristorante Al Bacareto da Ernesto (Mogliano Veneto)

07.05.13    Ristorante Parco da Domenico (Lovadina di Spresiano

11.05.13    Ristorante Parco Gambrinus (San Polo di Piave)

16.05.13    Ristorante Dussin (Piavon di Oderzo)

17.05.13    Ristorante Al Sile (Casier)

24.05.13    Ristorante Villa Castagna (Nogarè di Crocetta del Montello)

Menu degustazione durante l’intera rassegna: Ristorante Parco Le Calandrine (Cimadolmo)

In allegato il programma completo e dettagliato.

Per maggiori informazioni:
Ivano Camerotto +39 0422 881261
www.grupposuperbe.it  –  grupposuperbe@gmail.com


Le manifestazioni potrebbero subire cambiamenti, pertanto vi consigliamo di verificare l’evento contattando direttamente gli enti organizzatori.
Veneziaeventi.com non è responsabile di eventuali modifiche delle date dei singoli eventi.

Mosaic'On Promotori d'Immagine
 

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

www.facebook.com/venezia.eventi.ve