Sabato 17 maggio 2025 si rinnova l’appuntamento con la Notte Europea dei Musei, un’iniziativa culturale che coinvolge numerosi musei in tutta Europa.Venezia, con il suo patrimonio artistico inestimabile, offre una serie di percorsi affascinanti per immergersi nella storia e nell’arte durante questa serata speciale.
Per l’occasione, alcuni dei musei più emblematici della città apriranno le loro porte con eventi esclusivi e aperture straordinarie serali. È un’opportunità unica per esplorare le meraviglie di Venezia sotto una luce diversa, all’insegna della scoperta e dell’ammirazione.
🖼️ Musei aperti a Venezia
• Gallerie dell’Accademia
Orario: 19:15 – 22:15 (ultimo ingresso alle 21:45). Offre percorsi guidati tra capolavori della pittura veneta e veneziana.
• Museo d’Arte Orientale
Orario: 18:00 – 21:00 (ultimo ingresso alle 20:00). Apertura straordinaria con visita ai depositi e guida a cura di Marta Boscolo.
• Museo di Palazzo Grimani
Orario: fino alle 22:00. Un’occasione per esplorare le collezioni in un’atmosfera serale unica.
• Museo di Palazzo Fortuny
Orario: fino alle 20:00. Apertura serale per ammirare le esposizioni in corso.
• Galleria Internazionale d’Arte Moderna a Ca’ Pesaro
Orario: fino alle 20:00. Visite serali tra le opere d’arte moderna e contemporanea.
📍 Altri musei nel Veneto
• Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro
Orario: 19:30 – 22:30. Alle 20:30, conferenza “I tesori di Cinto Caomaggiore” con l’archeologo Andrea Ziglio, seguita da visita ai monetieri.
• Museo Nazionale Atestino di Este (PD)
Orario: 19:00 – 22:30. Apertura serale per scoprire le collezioni archeologiche.
• Villa Pisani a Stra (VE)
Orario: 19:30 – 22:30. Evento speciale “Notturno Capucci” per una serata tra arte e moda.
ℹ️ Informazioni utili
• Ingresso: 1 euro (salvo gratuità previste per legge).
• Consigliato: arrivare con anticipo per evitare code e assicurarsi l’ingresso, poiché i posti possono essere limitati.
Add Comment