Dal 4 al 21 Febbraio 2023 torna il Carnevale di Venezia e il tema è “Take your Time for the Original Signs”.
Archive - 2 mesi ago
L’unica maschera femminile ad imporsi in mezzo a tanti personaggi maschili è Colombina, briosa e furba servetta.
Il Bellini è un cocktail di grande eleganza, fresco e molto profumato.
La Bauta è una maschera usata nel Carnevale veneziano. Comparve a Venezia tra il XV ed il XVI secolo, venne utilizzata dai veneziani anche al di fuori del...
La polpetta è una pietanza molto spesso a base di carne tritata, spezie, aromi e ingredienti leganti (ad esempio l’uovo e il pangrattato, farina)...
La Mozzarella in carrozza sembra sia nata all’inizio dell’Ottocento e, come anche molti piatti della tradizione veneziana si trattava di una soluzione di...
Oggi vi parliamo del Bussolà Forte di Murano.
Oggi vi parliamo della storia del Carnevale di Venezia, la prima testimonianza risale ad un documento del Doge Vitale Falier del 1094, dove si parla di...
Il Dottor Balanzone è originario di Bologna. Di aspetto gaudente e fisico robusto per non dire grasso, come “grassa” è la sua Bologna, egli...
Brighella è una maschera popolare bergamasca della Commedia dell’Arte. Il suo personaggio era originariamente quello del servo buffo e intrigante.