Tenero, carnoso, poco spinoso e di forma allungata, il Carciofo Violetto di Sant’Erasmo ha le brattee color violetto cupo, che racchiudono un cuore dal gusto...
Tag - ricette
Al Rendentor si prepara il Saor, la famosissima notte per volere di Doge Sebastiano Venier e sardele in saor per volontà dei Provveditori e Sopraprovveditori...
Moéca è il nome che i veneziani hanno dato al granchio locale (comune granchio ripario “Carcinus Mediterraneus”), quando esso arriva al culmine della fase di...
Oggi vi parliamo di un piatto veramente speciale e storico, ma cosa c’entrano i Risi e Bisi con il Doge?
Tra i sapori del Carnevale regna incontrastato il Galano o il Crostolo, conoscete la storia?
Le frittelle veneziane o frìtole sono il simbolo gastronomico del Carnevale di Venezia.
Il 31 Ottobre è la notte di ” Halloween “, volete preparare un menù speciale con i vostri bimbi ? Ecco alcune ricette divertenti di piatti con...
La torta Pasqualina è una torta salata ripiena solitamente di biete ma anche spinaci o erbette, ricotta e uova, racchiusa in sfoglie di pasta sottili...
Ci sai fare ai fornelli e sei legato alla tradizione Veneta? E allora mandaci una tua ricetta!
Il fegato alla veneziana è un piatto tipico di Venezia, preparato con fegato di maiale o di vitello e generalmente da accompagnare con polenta bianca di mais.