Venerdì 11, 12 e 13 marzo 2011, fine-settimana ricco di appuntamenti a Roncade.
Venerdì 11 marzo
Ad inaugurare la rassegna che ogni anno l’amministrazione comunale di Roncade dedica alla promozione del Radicchio Verdon di Roncade e ai vini rossi del Piave, sara’ la serata a tema che avrà luogo venerdì 11 marzo al Castello Ciani Bassetti di Roncade. La cena inaugurale sarà realizzata con l’esclusiva collaborazione degli studenti dell’Istituto per i servizi alberghieri “Massimo Alberini” di Treviso che prepareranno gustosi e prelibati menù a tema.
Per partecipare alla serata inaugurale è richiesta la prenotazione (tel. 0422-846250/210).
Sabato 12 marzo
La rassegna proseguirà sabato 12 marzo in piazza 1° Maggio a Roncade con “Tipico Italiano”, mercatino di prodotti tradizionali e tipici provenienti da tutta la penisola italiana in collaborazione con A.M.F.I.: un’occasione per festeggiare i 150 anni dell’unità d’Italia all’insegna dei buoni sapori che uniscono tutta la penisola.
Nella stessa giornata di sabato si terrà, a cura di ACER-Cittattiva, la nuova edizione 2011 di “Mercanti sotto i portici”. E’ il tradizionale mercatino dell’antiquariato e del collezionismo imperdibile occasione per passeggiare sotto i portici e ammirare o acquistare oggetti di antiquariato, cose vecchie ed usate di valore come mobili d’epoca, arazzi, grammofoni, candelabri antichi, ceramiche, manoscritti, modellismo, militaria e tanti altri.
A chiudere la giornata di sabato 12 marzo, saranno i canti popolari all’interno della tenso-struttura che occuperà la piazza del municipio di Roncade.Dopo le esibizioni canore del Coro Cime d’Auta di Roncade e del Coro Folcloristico Palio di Zero Branco, lo stand gastronomico del Gruppo Alpini di Roncade chiuderà la serata.
Domenica 13 marzo
L’appuntamento storico della manifestazione giunta alla suaVerdon e rosso in strada 2011 undicesima edizione, è domenica 13 marzo 2011 con la mostra-mercato del radicchio Verdon e dei vini rossi del Piave.
Una domenica all’insegna dei sapori buoni e genuini di un tempo, dove sarà possibile acquistare direttamente dal produttore, radicchio Verdon, vini rossi del Piave, salsicce, formaggi, pasta e tanti altri prodotti prelibati.
Nella mattinata di domenica 13 marzo, dopo i saluti delle autorita’, verrà premiato il miglior radicchio Verdon e il miglior “Carmenere”, vino che affonda le radici nel lontano passato e che, solo recentemente, è stato riproposto sul mercato internazionale.
La manifestazione proseguirà nel pomeriggio con i ”4 passi sul Musestre” (ore 15,00), escursione naturalistico-ambientale lungo le sponde del fiume Musestre che si terrà solo in caso di beltempo.
Come da tradizione, all’insegna dell’allegria, il gruppo folcloristico “I Toca mi”, con canti e balli chiuderà la manifestazione.
Vini rossi del Piave e Verdon si ritroveranno durante tutto il mese di marzo nelle cene a tema che si terranno nei ristoranti di Roncade e della provincia di Venezia.
Add Comment