Home » Il Rifugio dei Marsi il fascino di dormire in una grande botte di legno sui Monti Sibillini.
Agriturismi Enogastronomia

Il Rifugio dei Marsi il fascino di dormire in una grande botte di legno sui Monti Sibillini.

Il Rifugio dei Marsi è una struttura a conduzione famigliare, il cui nome rende omaggio a un’antica popolazione locale, situato nelle campagne marchigiane vicino ad Ascoli Piceno e Norcia, si trova nella piccola località di Roccafluvione, celebre per il tartufo nero e i vini pregiati.

Oltre a godere della magnifica vista sui Monti Sibillini, gli ospiti possono fare un’esperienza turistica del tutto particolare, scegliendo di soggiornare e cenare in una grande botte di legno finemente arredata in stile tirolese dalla coppia di proprietari Ezio e Norma, che con passione ogni giorno accoglie chi sceglie le Marche come meta per una sosta rigenerante, un’idea perfetta per la mite stagione autunnale dove i funghi e i tartufi profumano la terra.
Il territorio alle porte del Parco nazionale dei Monti Sibillini è celebre per gli intensi colori delle grandi fioriture di lenticchie e zafferano; per il tartufo nero, tesoro delle fertili colline e per i numerosi prodotti enogastronomici di eccellenza che il Piceno, questa magnifica zona dell’Italia, propone.
camera-di-bacco-bb-ascoli-picenoLe botti di legno del B&B, le uniche in tutta Italia di questa tipologia, provengono da un’azienda tedesca che rifornisce altre località turistiche in Europa. Qui a Roccafluvione sono due, entrambe realizzate in legno di larice. In una è possibile soggiornare e nell’altra viene offerta la prima colazione dolce e salata, con solo prodotti locali e i dolci preparati da Norma, la padrona di casa, per chi lo desidera, è possibile organizzare in botte anche una cena romantica a lume di candela.
Ogni dettaglio dell’arredamento delle botti di legno non è lasciato a caso: i materassi presenti sono realizzati artigianalmente con strati di cotone cardato e un ultimo strato di lattice e i cuscini sono imbottiti con lavanda e pula di farro di produzione locale, una mix naturale che favorisce il riposo notturno. Dalla porta finestra di queste strane stanze si ammira il paesaggio, tra monti e colline, aperto alla vista. Sono infatti posizionate in un angolo dedicato, direttamente rivolto sul panorama circostante, senza alcun passaggio di persone che possa disturbare la vista. Chi soggiorna nelle botti riceve un fiaschetto di vin cotto di produzione propria, per celebrare il profumo della vendemmia.
Il B&B il Rifugio dei Marsi offre altre tre stanze tradizionali, arredate in stile provenzale, di cui una dotata di vasca idromassaggio; una una zona relax con bagno turco e
Norma ed Ezio amano suggerire ai loro ospiti luoghi da scoprire, posti dove mangiare bene nelle vicinanze e li accompagnano volentieri durante la stagione autunnale a fare passeggiate alla ricerca tartufai, tra lecci e noccioli, in compagnia del loro segugio dal naso impeccabile.
Le attività proposte ai visitatori variano a seconda delle stagioni, ma in questo B&B che fa sentire subito a casa si possono cogliere le verdure dell’orto, chiedere di organizzare una merenda con un romantico cestino da pic nic e farsi accompagnare alla scoperta delle meraviglie naturali della zona esplorabili in mountain bike, con passeggiate e con attività sportive come il bouldering, un’arrampicata a mano libera sulla superficie di grandi sassi.
Il B&B Il Rifugio dei Marsi è orientato alla sostenibilità ambientale, per cui propone ai suoi ospiti saponi artigianali e solo prodotti chilometro zero, nel rispetto del territorio del Piceno e dell’ambiente.
Per rimanere aggiornati sulle iniziative, gli eventi del territorio e le novità organizzate si può consultare la pagina Facebook del B&B.

P.S. A tutti gli amici di Veneziaeventi che prenoteranno in questo incantevole luogo, sarà offerto un calice di vino di benvenuto! 

Il Rifugio dei Marsi
Via Caserine, 8
63049 Roccafluvione – Ascoli Piceno
Tel. 349 1093028
Email: info@ilrifugiodeimarsi.it

Sito web www.bedandbreakfastascolipiceno.eu .

Mosaic'On Promotori d'Immagine
 

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Video

FACEBOOK