Il Bellini è un cocktail di grande eleganza, fresco e molto profumato.
Archive - 4 settimane ago
La Bauta è una maschera usata nel Carnevale veneziano. Comparve a Venezia tra il XV ed il XVI secolo, venne utilizzata dai veneziani anche al di fuori del...
La polpetta è una pietanza molto spesso a base di carne tritata, spezie, aromi e ingredienti leganti (ad esempio l’uovo e il pangrattato, farina)...
La Mozzarella in carrozza sembra sia nata all’inizio dell’Ottocento e, come anche molti piatti della tradizione veneziana si trattava di una soluzione di...
Moéca è il nome che i veneziani hanno dato al granchio locale (comune granchio ripario “Carcinus Mediterraneus”), quando esso arriva al culmine della fase di...
Oggi vi parliamo del Bussolà Forte di Murano.
Il capitano, armatore e abile mercante veneziano Pietro Querini, salpò dall’isola di Candia (l’attuale Creta) nel 1431, con centinaia di barili di vino...
Oggi vi vogliamo parlare delle Sarde in Saor, il Saor in dialetto veneto significa “sapore”, e gli ingredienti, semplici e poveri ma magistralmente amalgamati...
Oggi vi parliamo della storia del Carnevale di Venezia, la prima testimonianza risale ad un documento del Doge Vitale Falier del 1094, dove si parla di...
Oggi vi parliamo della Riva del Vin e delle Malvasie e torniamo al 1501.